CES 2016 Las Vegas: realtà aumentata e automotive i protagonisti
Comincia oggi l’evento dell’anno dedicato alle ultime tecnologie, prodotto da CEA (Consumer Electronics Association), la quale pone l’accento sull’innovazione che è in grado di aiutare l’uomo nel migliorare la sua vita e ad affrontare i problemi che caratterizzano il mondo moderno.
Tra le novità presentate a Las Vegas emergono quelle provenienti dal settore automotive come la guida sicura e senza conducente. Non mancano, però, la realtà virtuale, la stampa 3D e la domotica che diventa sempre più smart. Ma non solo.
Di seguito vi proponiamo alcune novità interessanti di questa edizione del CES 2016.
I laptop ultrasottili di Samsung con funzione Consulting Mode.
La Samsung continua a dare battaglia alla Apple con i suoi laptop ultrasottili. Sono i computer portatili Serie 9 Samsung 900X5L e Samsung 900X3L. Il primo da 15,6 pollici Full HD, ha uno spessore del pannello di appena 6,2 mm, si ricarica in sole 3 ore e bastano 20 minuti per farlo durare 3,7 ore. Mentre Il secondo da 13.3 pollici Full HD, pesa appena 840 grammi e la nuova funzione Consulting Mode consente di aprire lo schermo a 180°.
Le Self Driving Car di Toyota, non sono quello che sembrano.
La Toyota presenta diversi modelli Self Driving Car al CES, ma non sono ciò che si potrebbe immaginare subito. La vera novità consiste in un sistema di “mapping” avanzato che si basa sull’utilizzo di videocamere e del GPS montati sulle nuove vetture. Insieme, questi strumenti possono catturare immagini e informazioni in real-time sulla posizione del veicolo. Questi dati vengono inviati successivamente a un Data Center dove vengono immediatamente elaborati, corretti e caricati.
Mentre i sistemi di “mapping” finora utilizzati si basano su auto dotate di scanner laser 3D, Toyota dichiara che il suo sistema può offrire un’elevata precisione e una maggiore frequenza degli aggiornamenti delle mappe.
Direttamente da Star Wars: il Robot-frigo R2-D2
A metà strada tra la domotica per una casa sempre più smart e il culto per il mito cinematogragico, è nato il robot frigorifero di Star Wars a forma di R2-D2. La sua principale caratteristica è quella di essere un frigo telecomandato, ma dotato di un proiettore integrato. È capace di contenere fino a 6 lattine da 350 ml, mentre il proiettore integrato consente una risoluzione di 720p HD con 32 lumen di luminosità. Ha un contrasto di 80.000: 1 e supporta Miracast per Android. L’azienda che lo produce è la Haier ed il prezzo stabilito è sicuramente stellare: circa 9000$!
La TV che si arrotola
Il mondo della TV sta vivendo ormai grandi stravolgimenti. Dall’avvento degli Smart TV, all’affermazione dello streaming online on demand con Netflix. Ora, però, si parla di una tecnologia totalmente nuova, che ci permetterà, forse tra qualche anno, di avere delle grandi TV che si possono arrotolare. In particolare Samsung e LG sono al lavoro per definire i modelli di TV OLED da 55 pollici pieghevoli che potranno entrare sul mercato.
BMW Air Touch
Una delle grandi novità relativa al settore automotive è sicuramente il sistema presentato da BMW per gestire i comandi della plancia senza toccare il display: il BMW Air Touch. Si potrebbe trattare di una vera e propria rivoluzione perché cambierebbe completamente il modo di intendere la plancia di una vettura. Grazie all’implementazione del Gesture Controls sarà possibile accedere al sistema multimediale e di infotainment dell’auto.
Il BMW Air Touch, tuttavia, non si basa solo sulle gestures, ma prevede un tasto lato guidatore ed uno lato passeggero, che viene utilizzato con l’altra mano per confermare le scelte fatte.
Inoltre, per semplificare la navigazione e ridurre il numero di passaggi lato utente, l’infotainment è stato progettato per riconoscere le possibili alternative che il guidatore può voler scegliere in un dato menu e le propone, consentendo di selezionarle con maggiore facilità.
Queste sono solo alcune delle novità presentate, ma ovviamente ci aspettiamo di conoscere molto di più nei prossimi giorni da questa edizione dell’International CES di Las Vegas.
Continua a seguirci per scoprire altre novità dal mondo della tecnologia e dell’informatica!
Share On